SET
2022
Densitometria Ossea MOC REMS un innovativo strumento per la diagnosi dell’osteoporosi: rapido, preciso, affidabile e soprattutto senza radiazioni! Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa nuova metodica.
INTRODUZIONE
L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da riduzione della massa ossea e degenerazione della struttura dell’osso e conseguente aumentato rischio di frattura.
In presenza di osteoporosi, quindi, vi è una ridotta forza ossea (termine che indica la capacità di un osso di resistere ...
La terapia della osteoporosi richiede prima di tutto che venga fornita una risposta a due domande-base: 1) quali sono i pazienti che hanno necessità della terapia? 2) quali sono i farmaci di validata efficacia per questa patologia?
1) Quali pazienti hanno bisogno dei farmaci per la osteoporosi?
La risposta a questa prima domanda si ottiene valutando in modo combinato due elementi fondamentali:
– profilo di rischio individuale;
– entità della perdita dei tessuto osseo valutata ...
Osteoporosi significa porosità dell’osso, e la prima descrizione conosciuta di questa malattia risale addirittura ad un papiro egizio di 5.000 anni fa. Sostanzialmente nell’osteoporosi, le ossa hanno un contenuto anormalmente basso di minerali (essenzialmente, sali di calcio).
Questa alterazione della composizione provoca un indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e più fragili. La parte interna delle ossa (cioè, l’osso trabecolare o spugnoso) è interessata per prima e in misura maggiore: le trabecole ossee diventano ...
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando sul tasto Accetta ci aiuterai a lavorare meglio in conformità con la nostra politica sui cookie.